La realizzazione di un bendaggio funzionale ha l’obiettivo di creare un tutore in grado di rendere stabile un’articolazione, o di supportare le strutture muscolo-tendinee proteggendole, scaricandole o sostituendosi funzionalmente ad esse. Viene confezionato utilizzando bende elastiche adesive, che possono essere estensibili in una o due direzioni, o inestensibili. Il bendaggio funzionale nacque per prevenire infortuni alle articolazioni di ginocchio e caviglia, ma oggi, anche grazie allo sviluppo di nuove metodiche e nuovi materiali, viene utilizzato anche a fini terapeutici e riabilitativi, in reumatologia, in neurologia e in medicina del lavoro.

Il bendaggio funzionale viene realizzato per proteggere i tessuti muscolari, tendinei e capsulolegamentosi coinvolti nel trauma. Un’adeguata e corretta applicazione consente di porre in accorciamento le strutture lese e permette alla lesione di cicatrizzarsi nel modo più opportuno evitando le complicanze e le recidive. La mobilità controllata che si ottiene tramite l’applicazione del bendaggio permette di prevenire l’ipotonotrofia muscolare e la perdita di propriocezione, consente l’applicazione del protocollo Peace & Love e, a seguire, dell’inserimento in un programma di recupero funzionale. Le controindicazioni al bendaggio adesivo sono rappresentate da allergia ai prodotti, fragilità della pelle, varici, linfedema. 

Il metodo Kinesio Taping® è una tecnica di taping riabilitativa che è stata progettata per facilitare il processo di guarigione naturale del corpo, fornendo sostegno e stabilità ai muscoli e le articolazioni, senza limitare la gamma di movimenti del corpo. Fornisce inoltre un’estesa manipolazione dei tessuti molli utile per prolungare i benefici della terapia manuale nel contesto di un trattamento fisioterapico. Privo di lattice e indossabile per diversi giorni, il Kinesio Tape è sicuro per range di popolazioni che vanno dal pediatrico al geriatrico, e tratta con successo una varietà di problematiche che spaziano dal campo ortopedico, neuromuscolare e neurologico. Il metodo Kinesio Taping® consiste in una vera e propria tecnica terapeutica. Prendendo di mira recettori diversi all’interno del sistema somatosensoriale, il Kinesio Tape allevia il dolore e facilita il drenaggio linfatico attraverso un particolare sollevamento della cute. Questo guadagno di spazio interstiziale consente una diminuzione dell’infiammazione delle zone interessate.

Sulla base di anni di uso clinico, il Kinesio Tape è specificamente applicato al paziente in base ai bisogni individuali successivamente ad un’attenta valutazione. Con l’utilizzo di singole strisce a forma di  “I” o varianti nella forma di “X”, “Y” o ancora altre forme particolari, nonché la direzione e la quantità di allungamento fornito al nastro al momento dell’applicazione, il Kinesio Tape può essere applicato in centinaia di modi e ha la capacità di rieducare il sistema neuromuscolare, ridurre il dolore e l’infiammazione, promuovere la circolazione, e aiutare a restituire al corpo una situazione di omeostasi. Viene utilizzato in combinazione con tutte le tecniche riabilitative e fisioterapiche.

bendaggio funzionale a venaria reale torino